Cappella XV. La cappella fu progettata ed edificata attraverso il “Libro dei Misteri” dell’architetto Galeazzo Alessi (1565-1569) e risulta completata entro il 1578. L’allestimento interno, invece, fu realizzato nel corso del secolo seguente grazie allo scultore e capomastro Giovanni d’Enrico che plasmò le statue (1620) in terracotta. Al pittore varallese Cristoforo Martinolio, detto “il Rocca”, furono affidati gli affreschi delle pareti (16121-22).
L’episodio illustra uno dei miracoli più famosi di Gesù, avvenuto in una casa di Cafarnao dopo che il Messia aveva già compiuto svariate guarigioni di infermi e purificazioni da demoni.