Cappella XXXI. La cappella, inserita verso l’inizio del ‘600 all’interno del complesso del Palazzo di Pilato, rappresenta la scena in cui i soldati scherniscono e percuotono Cristo rivestendolo con una tela color porpora, ponendogli una corona di spine sulla testa e una canna nelle mani. Gli affreschi furono realizzati entro il 1614 da Ortensio Crespi di Cerano (fratello del noto e omonimo pittore bresciano) mentre le sculture, in terracotta, sono opera di Giovanni D’Enrico.

Scopri le altre cappelle