1025-2025 Un Alpeggio, un Ponte, una Rocca: Varallo-Alagna, un Millennio di Valsesia

Assistere al raggiungimento di un Millennio è di certo un traguardo e un evento fuori dal comune ma è proprio quello che accadrà in Valsesia nel 2025!
Per questo motivo, dalla primavera all’autunno del 2025 sarà possibile partecipare ad un palinsesto molto ricco di visite guidateescursioni ed esperienze che spaziano su tutto il territorio della Valsesia. Scopri gli eventi e tutti gli appuntamenti dedicati a Varallo e partecipa a visite guidate veramente uniche nel loro genere!

Quest’anno la città di Varallo e l’alpeggio di Otro (Alagna) festeggiano il primo Millennio di storia ufficialmente documentata.
Infatti, con un diploma stilato a Costanza il 10 giugno 1025, l’imperatore Corrado II il Salico concede al Vescovo di Novara alcuni possedimenti:
– l’alpeggio di Otro, in Alagna;
– il pontem de Varade, il ponte situato nel centro di Varallo;
– la rocca, Roccapietra (oggi frazione di Varallo)

che verranno assegnati, in seguito, ai Conti di Pombia e ai Conti di Biandrate in qualità di signori feudali. Questo prezioso documento, quindi,  conferma in maniera precisa l’esistenza del borgo di Varallo il cui ponte, importantissimo crocevia di comunicazione e commercio, è certamente più antico, come hanno testimoniato alcuni studi; e l’alpeggio di Otro si configura come uno dei più antichi d’area alagnese già in utilizzo prima dell’arrivo delle genti Walser.

>>> SCOPRI QUI L’EVENTO PIU’ IMPORTANTE DELL’ANNO <<<
E PRENOTA LA TUA ESPERIENZA INDIMENTICABILE NELLA CAPITALE DELLA VALSESIA

Gli eventi proposti nel calendario sono patrocinati dall’Unione Montana dei Comuni della Valsesia e dalla Città di Varallo.