A Varallo è possibile usufruire di un servizio informazioni e visite guidate per la città, il complesso del Sacro Monte e la chiesa di santa Maria delle Grazie creato per offrire ai visitatori un servizio di accompagnamento professionale grazie alla presenza di Guide Turistiche e Ambientali locali regolarmente abilitate all’esercizio della professione.
> L’info point per le visite guidate si trova all’interno della Funivia
Quando
Tutti i giorni, tutto l’anno, esclusi: 25 Dicembre, 1 Gennaio, Pasqua.
> Prenotazione obbligatoria almeno 1 settimana prima.
Orari
Le visite guidate si svolgono in qualunque momento della giornata e della sera.
Al momento della prenotazione sono fissati il punto di ritrovo e l’orario.
>> Consulta la sezione Eventi per tour, proposte e visite guidate particolari.
Tariffe
– Intero: € 10,00
– Ridotto: € 5,00 (bambini/ragazzi da 6 a 25 anni)
– Gratis: bambini tra 0 e 6 anni; disabili; giornalisti accreditati che realizzano un servizio/articolo; guide turistiche/accompagnatori turistici/insegnanti che accompagnano un gruppo in visita.
> Tariffe giornaliere ad hoc per i gruppi organizzati – Contattaci
Durata: circa 2 ore
Il servizio ha lo scopo di promuovere, valorizzare, proteggere questo straordinario patrimonio UNESCO.
Il gruppo delle Guide Turistiche e Ambientali del servizio è identificabile grazie ad un apposito badge e dal patentino rilasciato dalla Provincia di riferimento e dalla Regione Piemonte per distinguersi dagli accompagnatori non autorizzati.
Queste le principali mansioni svolte dalle Guide:
– Informazioni generali sul Sacro Monte di Varallo (e dei S.Monti Piemonte e Lombardia)
– Distribuzione di materiale informativo
– Servizio accompagnamento guidato
– Promozione della Città di Varallo
– Promozione dei territori dell’Alto Piemonte
I programmi di visita possono essere personalizzati. Per l’itinerario da giornata intera a Varallo consultare la pagina dedicata.
La sede delle Guide Turistiche dell’Associazione si trova all’interno del Sacro Monte, in piazza Giovanni Paolo II, nelle case sopra il Santo Sepolcro.