Il nostro gruppo collabora attivamente con i sacerdoti e le organizzazioni religiose per realizzare dei Pellegrinaggi al Sacro Monte ma anche in altri luoghi di grande devozione della Valsesia e dell’Alto Piemonte.
Parallelamente, abbiamo sviluppato una serie di percorsi adatti al Turismo Religioso con la visita di centri religiosi di particolare importanza storico – artistica e culturale.
Il nostro gruppo è molto sensibile verso i fedeli e gli itinerari prevedono sempre lo spazio per la preghiera dei gruppi, la celebrazione delle Sante Messe, i momenti di riflessione e scambio spirituale.
Per questo i costi degli accompagnamenti sono diversi da qualsiasi altra tipologia di visita guidata.
Ecco alcune esempi di mete proposte oltre al Sacro Monte di Varallo:
- Sacro Monte di Oropa (Biella)
- Sacro Monte di Orta e isola di San Giulio (Novara)
- Sacro Monte di Crea (Alessandria)
- Sacro Monte di Domodosssola
- Sacro Monte di Ghiffa (Verbano-Cusio-Ossola)
- Santuario di Sant’Anna (Montrigone di Borgosesia – Vercelli)
- Santuario di Maria Vergine Ausiliatrice (Locarno di Varallo – Vercelli)
- Santuario della Beata Panacea “al monte” e “al piano” (Quarona – Vercelli)
- Santuario di Sant’Euseo (Serravalle Sesia – Vercelli)
- Santuario della Madonna del Viri Veri (Ronsecco – Vercelli)
- Santuario della Madonna di Rado (Gattinara – Vercelli)
- Santuario della Madonna degli Infermi (Vercelli)
- Santuario della Madonna del Palazzo (Crescentino – Vercelli)
- Santuario della Beata Panacea (Ghemme – Novara)
- Santuario di Boca (Novara)
- Satuario della Madonna della Fontana (San Nazzaro Sesia – Novara)
- Santuario del Varallino (Galliate – Novara)
- Santuario di Graglia (Biella)
- Santuario di San Giovanni d’Andorno (Biella)
- Santuario della Madonna della Brughiera (Trivero – Biella)
- Santuario di Re (Verbano-Cusio-Ossola)
- Santuario della Santissima Pietà (Cannobio – Verbano-Cusio-Ossola)
- Sentieri e Santuari di Co.Eur
La pianificazione degli itinerari è gratuita.
Organizza con noi il tuo itinerario della fede!